forcelle variabili
|

|
|
Le forcelle variabili sono strumenti meccanici ideali per la misura di precisione di diametri esterni. In funzione della tipologia sono in grado di misurare:
- Diametri esterni cilindrici.
- Distanza fra N denti su profili scanalati.
- Diametro medio di filettature esterne.
- Quota rulli per ingranaggi o alberi scanalati.
Le forcelle, nel loro campo di misura, sono totalmente riattrezzabili agendo su registrazioni micrometriche.
L’assestamento del pezzo nei tasti di misura o viceversa, della forcella sul pezzo da misurare, è garantito dalla forza di carico. E’ ininfluente un eventuale contributo dell’operatore ai fini del risultato della misura.
Precise, robuste ed affidabili, sono impiegate nei reparti di produzione. |
Caratteristiche:
- Corpi: per serie FC in fusione di alluminio, per serie FM in acciaio.
- Impugnature in plastica che garantiscono l’isolamento termico.
- Cromatura dura sui perni scorrevoli.
- Arresto regolabile per la centratura dei pezzi da controllare.
- Regolazione facile e veloce all’interno del campo di misura.
- Forza di misura variabile da 15 a 50 Newton.
- In alternativa a comparatori si possono montare sonde elettroniche con diametro d’attacco di 8 mm.
- Capruggini di vario tipo per controlli particolari.
- Cassetta di custodia e chiavi di dotazione fornite con ogni calibro.
- Per serie FC sono disponibili supporti per forcelle al fine di consentire l’accostamento dei pezzi da controllare al calibro, quando gli stessi sono di piccole dimensioni.
|
FMP per controllo diametri esterni cilindrici
FMS per controllo ingranaggi o alberi scanalati
FMW per controllo della distanza fra N denti
FMP - 1 range 0 ÷ 30 mm
FMP – 2 range 30 ÷ 50 mm
FMS - 1 range 0 ÷ 20 mm
FMS – 2 range 20 ÷ 40 mm
FMW - 1 range 0 ÷ 30 mm
FMW – 2 range 30 ÷ 50 mm
Carico di misura = ~ 3 N
E’ previsto un elevatore per consentire il sollevamento del tasto mobile per una corsa di 3 mm.
L’azzeramento si realizza con master di tipo diverso in funzione dei controlli da effettuare. |
|

|
|
FCP forcella per controllo diametri esterni lisci
FCP - 1 range 0 ÷ 30 mm
FCP - 2 range 30 ÷ 60 mm
FCP - 3 range 60 ÷ 100 mm
FCP - 4 range 100 ÷ 150 mm
FCP - 5 range 150 ÷ 200 mm
FCP - 6 range 200 ÷ 250 mm
FCP - 7 range 250 ÷ 300 mm
Carico di misura = ~ 3 N (a richiesta 15 N).
Le superfici di contatto sono in carburo di tungsteno.
L’azzeramento può essere realizzato con blocchetti pian paralleli o con dischi calibrati.
Può essere fornito, opzionale, un elevatore che consente il sollevamento del tasto mobile.
Può essere fornito, opzionale, il relativo supporto (per FCP-1 ed FCP-2). |
|

|
|
FCF forcella per controllo filettature esterne
FCF - 1 range 0 ÷ 27 mm
FCF - 2 range 27 ÷ 67 mm
FCF - 3 range 67 ÷ 117 mm
FCF - 4 range 117 ÷ 167 mm
FCF - 5 range 167 ÷ 217 mm
FCF - 6 range 217 ÷ 267 mm
Carico di misura = ~ 3 N (a richiesta 15 N).
E’ previsto un rullo cilindrico per facilitare l’ingresso dei pezzi in misurazione.
I rulli sono intercambiabili per consentire il controllo di filettature con passi diversi e vengono forniti separatamente.
L’azzeramento può essere realizzato con tamponi filettati di riscontro.
Può essere fornito, opzionale, il relativo supporto (per FCF-1 ed FCF-2). |
|

|
|
FCS forcella per controllo ingranaggi o alberi scanalati
FCS - 1 range 0 ÷ 30 mm
FCS - 2 range 30 ÷ 60 mm
FCS - 3 range 60 ÷ 100 mm
FCS - 4 range 100 ÷ 150 mm
FCS - 5 range 150 ÷ 200 mm
Carico di misura = ~ 3 N (a richiesta 15 N).
Le capruggini a sfera sono intercambiabili e fornibili in diversi diametri.
E’ previsto un elevatore per consentire il sollevamento del tasto mobile per una corsa di 6 mm.
L’azzeramento si realizza con masters di tipo diverso in funzione dei controlli da effettuare.
Può essere fornito, opzionale, il relativo supporto (per FCS-1 ed FCS-2). |
|

|
|